Case mobili per tutto l'anno: cosa c'è da sapere
Come molti francesi alla ricerca di libertà e di un ambiente di vita piacevole, il vostro obiettivo è quello di vivere tutto l'anno in una casa mobile. Tuttavia, scegliere questo tipo di struttura non è come scegliere una semplice casa per le vacanze. Una casa mobile come residenza principale deve rispondere ad alcuni criteri specifici e soddisfare tutte le vostre esigenze. Per rispondere a tutte le domande che probabilmente vi state ponendo, ecco tutto quello che dovete sapere prima di vivere in una casa mobile tutto l'anno.
Non trascurare lo status giuridico
Se si vuole vivere in questo tipo di struttura tutto l'anno, è necessario tenere conto dello status giuridico dell'immobile. Prima di parlare di superficie o di attrezzature, è indispensabile vivere in una casa mobile tutto l'annoQuesto vale sia che la casa mobile sia installata in un parco residenziale per il tempo libero (PRL) che in un campeggio. Prima di poter godere dei numerosi vantaggi di una casa mobile, come un ambiente verde o la facilità di allacciamento (elettricità, acqua, ecc.), ricordatevi di verificare le locazioni annuali offerte da queste struttureInoltre, determina la durata del contratto e le relative spese. Sebbene sia più costoso, è possibile usufruire di un terreno di proprietà, un'opzione interessante.
Le chiavi del comfort: isolamento e riscaldamento
Se volete vivere in una casa mobile tutto l'anno, i criteri più importanti sono l'isolamento e il riscaldamento. Che si tratti di pareti, tetto o pavimento, è essenziale per una residenza permanente, l'isolamento è rinforzato. Per questo motivo consigliamo di scegliere modelli con doppio isolamento e finestre a doppio vetro, o addirittura a triplo vetro nei climi più rigidi.
Quando si parla di riscaldamento, è necessario disporre di apparecchiature efficienti ed economiche. Dimenticatevi quindi i piccoli termoconvettori. Sia d'estate che d'inverno, c'è un'opzione eccellente che è un sistema di climatizzazione reversibile (pompa di calore aria/aria). Il risultato è un perfetto comfort termico, più economico a lungo termine.
Praticità, superficie e layout
Le case mobili sono disponibili in una vasta gamma di dimensioni, tra cui è generalmente compresa tra 20 e 40 m².. Se avete bisogno di spazio sufficiente per lo stoccaggio o per il lavoro, una superficie di 30 m² sarebbe idilliaca per vivere tutto l'anno. Il secondo punto cruciale è la disposizione interna. È bene optare per un modello dotato di una cucina funzionale con tutte le attrezzature necessarie (frigorifero, piano cottura, forno), nonché di un bagno sufficientemente ampio e dotato di un contenitore incorporato. Alcuni modelli offrono camere da letto con letti veri e propri, anziché semplici letti aggiuntivi.
In conclusione, vi sarete resi conto che scegliere di vivere tutto l'anno in una casa mobile è una decisione molto importante. Per avere le migliori possibilità di sfruttare al meglio questa nuova vita, non esitate a studiare i vari aspetti che abbiamo appena illustrato e soprattutto a visitate diversi modelli prima di fare la vostra scelta finale.
- Case mobili per tutto l'anno: cosa c'è da sapere - 2 giugno 2025
- Viaggio in Namibia: quali attività privilegiare? - 28 febbraio 2025
- Il mercato delle Halles du Beffroi: una visita imperdibile ad Amiens - Gennaio 3, 2025