Da dove provengono le pantofole Charentais?

Alla ricerca di comode pantofole Che ne dite di un paio di pantofole calde per tenere i piedi al caldo durante la stagione invernale? Probabilmente avrete sentito parlare della famosa pantofola Charentaise. Realizzati in Francia, combinano artigianato tradizionale e materiali naturali di alta qualità. Ideali per coccolarsi in pigiama a casa, le pantofole charentaise sono anche resistenti e perfette per l'uso all'aperto.
Contenuti
Charentaises: da dove vengono?
Dal sud-ovest del FranciaI Charentaises sono nati nella regione francese della Charente. Molto calde, queste pantofole comode e alte garantiscono la protezione dei piedi dall'umidità e dal freddo. La fodera in lana e le suole in feltro terranno i vostri piedi al caldo. Prodotto in FranciaLe pantofole charentaise sono cucite a mano, utilizzando materiali naturali come la lana di pecora o la pura lana mohair. La vera pantofola charentaise è realizzata a mano con l'innovativa tecnica del cuci e gira.

Come riconoscere un vero charentaise
Prodotto emblematico della regione Charente-Maritime, nel sud-ovest della Francia. Franciale pantofole charentaises tradizionali possono essere indossati da uomini e donne tutto l'anno. Tuttavia, per godere di un comfort ottimale, è necessario scegliere prodotti originali e di qualità. Una vera charentaise è facile da riconoscere grazie a :
- le linguette di chiusura sono in pelle, non in plastica
- la sua suola in cuoio perfettamente spessa con i marchi tradizionali.
- il tacco dritto e la punta arrotondata.
- il suo colore unico, ovvero nero o marrone scuro.
Quali sono le pantofole charentaise da uomo e da donna più comode?
Dalla loro creazione, le pantofole della Charente hanno estate disponibili in diverse forme, ciascuna con i propri punti di forza. Troverete :
- Le charentaises suola in feltro Questi modelli sono apparsi alla fine del XVII secolo. Sono confortevoli, caldi, robusti e flessibili. Flessibili, questi tipi si adattano e si estendono facilmente al piede. In passato, queste vere e proprie charentaises erano chiamate "silencieuses" perché potevano essere indossate senza consumare i piedi e senza fare rumore. Queste comode pantofole sono disponibili in due categorie: charentaises a tre e a cinque catene.
- Le charentaises con suole in gomma e in elastomero sono una buona scelta se si cerca un modello in grado di resistere a tutte le condizioni atmosferiche. Come la scarpa, questo tipo di suola vi permetterà di uscire in terrazza o in giardino senza preoccuparvi delle condizioni esterne.
- Prodotti innovativi per rispondere ai vincoli della charente tradizionale, come le charentaises in feltro foulonné e le pantofole comfort in crêpe. Il primo tipo è privo di cuciture e ha una suola più spessa per garantire una migliore aderenza. comfort ottimale. Il modello crepe comfort o il modello con suola in feltro plastificato ha estate progettato per superare gli svantaggi della classica charentaise. Si tratta di una classica suola in feltro con un cuscinetto antiscivolo e protettivo integrato.
Quali sono le migliori marche di charentaise francesi?
Scelta delle charentaises realizzato in Francia è sinonimo di calzature comode e di qualità, progettate secondo gli standard più elevati. Scegliere una scarpa resistente, calda e sofisticata è possibile se si sceglie un marchio rinomato. Tra i marchi più rinomati di charentaises oggi, possiamo distinguere :
Scarpa da pecora
Il charentaises accoglienti Le stampe grafiche di Chausse-mouton sono molto popolari. Con la sua stampa ispirata alla cera, questo modello di Arlecchino sedurrà sicuramente le più modaiole. Imbottite all'interno e stampate all'esterno, hanno una suola in crêpe antiscivolo.
Artù
Caldo davanti! Come Scarpa da pecoraArthur offre anche una charentaise con una tipica stampa francese, ma in colori chiari. Per tenere i piedi al caldo tutto il giorno, Arthur realizza i suoi prodotti con materiali naturali come la lana e il cotone.