Scoprite il mercato galleggiante sull'acqua: un mix di gastronomia e artigianato locale
In passato, il mercato fluttuante ha svolto un ruolo di grande ruolo nel commercio e nello sviluppo di alcuni Paesi. Ora è diventato un concetto unico e un attrazione turistica. Infatti, i produttori locali si recano sulle loro barche per vendere i loro prodotti. Scoprite in questo articolo le diverse attrazioni di questo mercato e la sua atmosfera autentica.
Quali prodotti vengono venduti in un mercato galleggiante?
Il mercato galleggiante è noto per lo sviluppo del commercio degli artigiani e dei produttori locali. Troverete un'ampia varietà di prodotti locali.
Artigianato locale
Il mercato dell'acqua è il modo migliore per gli artigiani di vendere i propri prodotti. opere autentiche come ceramiche, gioielli, sculture, ecc. Scoprirete anche abilità locali come il cucito e il ricamo.
Gastronomia locale
In ogni mercato galleggiante si può trovare un'ampia varietà di frutta e verdura. Essendo sull'acqua, i venditori vi offriranno un'ampia scelta di frutti di mare (sempre freschi). Alcuni vi presenteranno anche prodotti artigianali come vino, miele, formaggio, caffè o marmellata. Avete il diritto di fare una degustazione sul posto.
Il mercato galleggiante, più che un luogo di scambio
Conosciuto come luogo di vendita di prodotti locali, il mercato galleggiante ha molto di più da offrire! Troverete una varietà di attrazioni e un'atmosfera autentica.
Un'atmosfera unica
Oltre a essere un luogo di vendita di merci, il mercato galleggiante è un luogo di incontro per i buongustai. L'atmosfera è sempre pittoresca e vivace, come in un luna park. Unendovi alle colorate imbarcazioni, potrete godere di una vista panoramica sull'acqua e i suoi dintorni.
Attrazioni extra
Vi sbagliate se pensate che il mercato dell'acqua sia solo un luogo di scambio. Alcuni di essi offrono attrazioni da non perdere. Venite con la vostra famiglia e vivete un'esperienza esperienza unica partecipando a laboratori di decorazione, concerti dal vivo e dimostrazioni di cucina. Dopo lo shopping, si può anche andare a fare un visita guidata del luogo per un giorno.
Quali sono i paesi più famosi per i loro mercati galleggianti?
Come è noto, il mercato galleggiante è stato un mezzo per sviluppare alcuni Paesi come la Thailandia, il Vietnam e l'Indonesia. Da allora, il concetto è diventato una sorta di tradizione.
Thailandia
La Thailandia è probabilmente il paese più famoso per i suoi mercati galleggianti, che si trovano nella regione meridionale del delta del Mekong, più precisamente nel villaggio di Damnoen saduak.
Vietnam
I commercianti vi incontreranno sulle loro barche, in mezzo al mare. Mekong. Qui si possono gustare varie zuppe e riso di qualità. È inoltre possibile trovare una varietà di rettili (serpenti, lucertole, tartarughe...).
Indonesia
Visitate il sito Mercato di Lok Baintan per trovare le perle dell'Indonesia. Dall'alba in poi, i negozianti sono a disposizione per vendervi i migliori prodotti locali della regione.
Il mercato di Isle sur la Sorgue, una tappa obbligata per i francesi
Sapevate che il Francia ha adottato il concetto di mercato galleggiante? Ci vediamo all'Isle sur la SorgueOgni prima domenica di agosto potranno partecipare. Il loro Mento di negoziazioneAlla fine della giornata, i nego chin si riuniscono per versare il "nego chin". Alla fine della giornata, i nego chin si riuniscono per versare il "nego chin".Coupo Santo"Un'esperienza da non perdere!
- Quanto dura il volo da Parigi a Martinica? - 26 marzo 2025
- Campeggio per famiglie: la guida definitiva per una vacanza di successo con i bambini - 24 marzo 2025
- Soggiorno a Levallois-Perret: una scelta per visitare Parigi - 3 marzo 2025